SERVIZI AGLI OSPITI
L’Ospite ha diritto di usufruire, gratuitamente e con libertà di scelta, dei seguenti servizi:
servizio di assistenza medica generica e specialistica: Il medico è presente in struttura dal lunedì a venerdì. È in ogni caso attivo un servizio di reperibilità anche per i giorni festivi e la notte. Il direttore sanitario è specializzato in geriatria, mentre il fisiatra visita gli ospiti quindicinalmente.
servizio di assistenza infermieristica: L’infermiera è sempre presente sulle 24 ore e ha il compito di valutare la necessità di intervento medico durante la reperibilità.
servizio di assistenza sociosanitaria: l’ospite ha diritto all’assistenza diurna e notturna alla persona da parte di personale sociosanitario qualificato.
servizio di animazione, che organizza: attività ricreative, attività occupazionali, gite e visite all’esterno della Residenza.
servizio ristorazione: esistono 2 menù che variano a seconda della stagione (PRIMAVERA /AUTUNNO) e prevedono una programmazione settimanale, esposta nei singoli nuclei.
Sono previste diete individualizzate a seconda della prescrizione medica.
servizio di fisioterapia: al piano di degenza, nella palestra o in salone per le attività di gruppo, sulla base della prescrizione del medico fisiatra.
servizio di religioso: S. messa la mattina dal lunedì al venerdì e il sabato pomeriggio la prefestiva. Visita e assistenza personale del Sacerdote. La camera ardente può essere utilizzata anche da utenti esterni dietro versamento di un contributo.
servizio lavanderia della biancheria personale: il servizio deve essere richiesto espressamente e prevede un contributo mensile. Si sconsiglia l’uso di capi richiedenti il lavaggio “a secco” e la lana.
servizio parrucchiere: è previsto un locale al secondo piano per i trattamenti, ma il rapporto commerciale è fra i parenti e il parrucchiere professionista prescelto.
servizio di custodia di denaro e di oggetti di modico valore.
trasporto in ambulanza: il trasporto in autoambulanza per esigenze sanitarie (visite ed esami clinici, ricoveri ospedalieri) o programmate dai famigliari sono a carico degli utenti.